Il Puglia Folk Food Fest giunge per la prima volta ad Arese, stabilendosi per due fine settimana (16 – 17 – 18 e 23 – 24 – 25 maggio) presso la piazza del Centro Commerciale Giada. La kermesse, all’insegna della cultura e della cucina “made in Puglia”, rappresenta un’occasione unica per riunire la comunità pugliese trapiantata nelle regioni del nord e allo stesso tempo per far conoscere a tutte le persone del territorio lombardo bellezze e qualità del “tacco dello Stivale”.
«I partecipanti al Puglia Folk Food Fest avranno l’opportunità di scoprire i sapori della cucina pugliese e di assaggiare prodotti selezionati – racconta Alessandro Fico -. Il Puglia Folk Food Fest è un luogo di ritrovo, di condivisione, in cui l’obiettivo da perseguire è “scresh u’ timb”, cioè passare il tempo, anche se non c’è il nostro mare a farci da sfondo».
Le materie prime e i prodotti arrivano direttamente dalla Puglia e vengono impiegati dalla brigata della cucina per realizzare molteplici piatti come moscardini alla diavola, impepata di cozze, panzerotti, cavatelli con cozze e pomodoro, orecchiette con cime di rapa, fritto misto, polpette al sugo, salsiccia di cavallo e cime di rapa e ancora contorni, dolci, vini del territorio, birre e bibite.
Il programma dell’intrattenimento, a cura della Corte di Menelao, offre serate all’insegna del cabaret, della musica dal vivo, della magia e del burlesque, pensate per coinvolgere un pubblico di tutte le età.
L’ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione tramite il sito web https://pugliafolkfoodfest.it/